In occasione della 75ª edizione del Festival di Sanremo, BMW Italia ha lanciato una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che vede protagonista Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto e ambasciatore del brand dal 2017. La casa automobilistica tedesca ha scelto l’evento musicale più seguito d’Italia per presentare due spot esclusivi, entrambi dedicati alla nuova BMW Serie 1, un modello che incarna innovazione, dinamismo e personalità distintiva.
Gli spot pubblicitari in onda a Sanremo 2025
BMW Italia ha scelto di presenziare al Festival con una strategia comunicativa d’impatto, sfruttando il palcoscenico dell’Ariston per lanciare il concept “The 1. Sounds like no one”, che sottolinea l’unicità della nuova BMW Serie 1.
Il primo spot è stato trasmesso durante la serata dell’11 e 12 febbraio, presentando il connubio tra prestazioni ed emozione, elementi chiave del modello BMW. Il secondo spot, invece, è andato in onda dal 13 al 16 febbraio ed è legato a un annuncio molto speciale: Gianmarco Tamberi ha ufficializzato la sua decisione di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. BMW Italia ha voluto celebrare questo traguardo, enfatizzando la connessione tra il mondo dello sport e i valori del marchio.
Una strategia pubblicitaria multicanale
La campagna pubblicitaria non si è limitata alla TV: BMW ha scelto una diffusione capillare che coinvolge TV lineare, TV connesse, social media e digital advertising. Gli spot sono stati prodotti in formato 30 secondi, adattandosi ai diversi mezzi di comunicazione per raggiungere un pubblico ampio e variegato.
Inoltre, BMW ha realizzato una presenza fisica a Sanremo con la “House of BMW”, un hub esclusivo dedicato agli ospiti e agli eventi legati alla kermesse musicale. Questo spazio ha permesso agli appassionati di scoprire da vicino la nuova BMW Serie 1, immergendosi nelle sue caratteristiche di design, tecnologia e prestazioni avanzate.
BMW e Tamberi: un legame basato su valori comuni
Il connubio tra BMW Italia e Gianmarco Tamberi non è casuale. Il campione, già “friend of the brand” dal 2017, incarna valori come determinazione, ambizione e unicità, che si riflettono perfettamente nel DNA della BMW Serie 1. Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha sottolineato come la scelta di affiancare Tamberi sia una naturale conseguenza di una partnership consolidata nel tempo.
“La partecipazione di Tamberi alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 è una decisione che BMW Italia ha voluto accompagnare e celebrare con una comunicazione mirata e d’impatto,” ha dichiarato Di Silvestre.
Un messaggio di unicità e innovazione
Con questa campagna, BMW Italia ha saputo sfruttare al meglio il Festival di Sanremo, evento simbolo della cultura italiana, per connettersi con un pubblico più ampio e trasmettere il suo messaggio di eccellenza e innovazione. La nuova BMW Serie 1 si presenta come un’auto che rompe gli schemi, proprio come Tamberi ha fatto nel mondo dello sport.
Gli spot trasmessi a Sanremo 2025 non sono semplici pubblicità, ma un modo per raccontare una storia di determinazione, sfida e successo, che unisce il mondo dello sport e quello dell’automobile in un’unica visione: quella di chi non ha paura di puntare sempre più in alto.
Nuova BMW Serie 1: design innovativo e prestazioni all’avanguardia
La nuova BMW Serie 1 rappresenta l’evoluzione del segmento premium delle compatte, combinando sportività, tecnologia avanzata e un design moderno. Il modello si distingue per un look più aggressivo e dinamico, con linee aerodinamiche che ne enfatizzano la personalità grintosa e distintiva.
Dal punto di vista estetico, la calandra a doppio rene è stata ridisegnata con un profilo più imponente, mentre i fari a LED conferiscono uno sguardo più deciso e moderno. Il posteriore presenta linee affusolate e gruppi ottici dal design rinnovato, contribuendo a un’estetica sofisticata e contemporanea.
All’interno, la BMW Serie 1 offre un ambiente premium con materiali di alta qualità e un’ergonomia pensata per il massimo comfort. Il BMW Curved Display, con un ampio schermo digitale orientato verso il conducente, integra il BMW Operating System 9, offrendo un’esperienza tecnologica avanzata e intuitiva.
Dal punto di vista delle prestazioni, la gamma motori comprende unità benzina e diesel efficienti, con opzioni mild-hybrid per un maggiore risparmio nei consumi. Le versioni più sportive vantano un assetto dinamico e una trazione avanzata, garantendo un’esperienza di guida emozionante e sicura.
Grazie a queste innovazioni, la nuova BMW Serie 1 si conferma come una delle vetture più attese del 2025, unendo stile, prestazioni e tecnologia in un’unica soluzione perfetta per chi cerca un’auto compatta dal carattere deciso e raffinato.
La recensione di AL VOLANTE
https://www.alvolante.it/primo_contatto/bmw-serie-1-f70-120
La BMW Serie 1 120 M Sport è stata recentemente sottoposta a un profondo rinnovamento, sia estetico che tecnico. Esternamente, la vettura presenta un frontale più aggressivo con fari assottigliati e una mascherina più ampia e abbassata. All’interno, spicca la nuova plancia con una cornice ricurva che ospita due schermi: uno da 10,3″ per il cruscotto e uno da 10,7″ per l’infotainment. Una delle principali novità è l’introduzione del motore 1.5 turbo mild hybrid da 170 CV, che combina un’unità termica da 156 CV con un motore elettrico da 20 CV. Nonostante le dimensioni compatte, la Serie 1 offre un’esperienza di guida brillante e dinamica, anche se il bagagliaio ha una capacità leggermente ridotta rispetto al modello precedente.