Samsung Galaxy A55 5G è il nuovo smartphone di fascia media di Samsung che offre prestazioni elevate, un design elegante e una connettività 5G ultra veloce. Grazie a un display AMOLED di alta qualità, un comparto fotografico migliorato e una batteria a lunga durata, rappresenta un’ottima scelta per chi cerca affidabilità e innovazione senza spendere una fortuna.
In questa guida analizziamo nel dettaglio:
🔹 Le principali caratteristiche e i motivi per sceglierlo
🔹 Le prestazioni del processore e la qualità fotografica
🔹 Le opinioni di esperti e acquirenti reali
🔹 Dove trovarlo al miglior prezzo
Perché scegliere il Samsung Galaxy A55 5G?
Il Samsung Galaxy A55 5G si distingue per il design moderno e raffinato, con una scocca in alluminio premium e vetro Gorilla Glass Victus+, che lo rende più resistente rispetto ai modelli precedenti.
Lo schermo Super AMOLED da 6,6 pollici con refresh rate a 120Hz garantisce immagini fluide, colori vibranti e una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
Sotto la scocca troviamo il processore Exynos 1480, abbinato a 8GB di RAM e 256GB di memoria interna, con possibilità di espansione tramite microSD.
Il comparto fotografico è composto da:
📸 Fotocamera principale da 50 MP con OIS per scatti nitidi e dettagliati
📸 Ultra grandangolare da 12 MP per panorami mozzafiato
📸 Sensore macro da 5 MP per catturare i più piccoli dettagli
🤳 Fotocamera frontale da 32 MP, perfetta per selfie e videochiamate di alta qualità
La batteria da 5000 mAh assicura un’ottima autonomia, supportando la ricarica rapida a 25W.
Se cerchi un telefono affidabile, veloce e con un design premium, il Samsung Galaxy A55 5G è una delle migliori scelte della fascia media.
Display e prestazioni
Lo schermo Super AMOLED da 6,6 pollici offre un’esperienza visiva coinvolgente con colori vividi, neri profondi e un refresh rate di 120Hz per una fluidità incredibile.
Il processore Exynos 1480 assicura prestazioni ottimali, gestendo senza problemi gaming, multitasking e navigazione web. Con 8GB di RAM e 256GB di storage espandibile, avrai spazio e velocità per tutte le tue esigenze.
L’offerta più ghiotta su Amazon

Il Samsung Galaxy A55 5G è disponibile su Amazon con diverse opzioni di acquisto.
Recensioni degli acquirenti
Gli utenti che hanno acquistato il Samsung Galaxy A55 5G lo definiscono un ottimo smartphone di fascia media, con un design curato, buone prestazioni e una fotocamera migliorata rispetto ai modelli precedenti.
✅ Punti di forza segnalati dagli acquirenti:
- Design premium in alluminio e vetro Gorilla Glass Victus+
- Display AMOLED con refresh rate a 120Hz
- Fotocamera principale da 50 MP con OIS per scatti dettagliati
- Ottima autonomia con batteria da 5000 mAh e ricarica rapida
- Buone prestazioni del processore Exynos 1480
❌ Aspetti migliorabili secondo alcuni utenti:
- Manca il caricatore incluso nella confezione
- Le prestazioni in gaming potrebbero essere migliori rispetto ai chip Qualcomm della concorrenza
- Nessun jack audio da 3,5mm
Nel complesso, le recensioni degli acquirenti sono molto positive, evidenziando un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le migliori recensioni online
Quando si acquista uno smartphone, è importante considerare tutte le opinioni degli esperti per fare una scelta informata. Di seguito, abbiamo raccolto alcune delle recensioni più autorevoli sul Samsung Galaxy A55 5G, così da offrirvi un quadro completo delle sue caratteristiche, dei punti di forza e delle possibili alternative.
Andrea Galeazzi ha recensito il Samsung Galaxy A55, evidenziando il suo display Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione 1080 x 2340 pixel e refresh rate a 120Hz, che offre un’ottima qualità visiva. Il dispositivo è alimentato dal processore Exynos 1480, supportato da 8/12GB di RAM e 128/256GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. La batteria da 5.000mAh garantisce una buona autonomia, con supporto per la ricarica rapida a 25W. Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica, una ultra-grandangolare da 12MP e una macro da 5MP. La fotocamera frontale è da 32MP. Galeazzi sottolinea la presenza della certificazione IP67 per la resistenza ad acqua e polvere e la compatibilità con eSIM, sebbene segnali alcune criticità con il sensore di prossimità virtuale durante l’ascolto di note vocali. Nel complesso, il Galaxy A55 è considerato un dispositivo equilibrato, senza particolari punti deboli, ideale per chi cerca un medio di gamma affidabile.
HDblog ha recensito il Samsung Galaxy A55, definendolo il ritorno del medio gamma più venduto. Il dispositivo presenta un design rinnovato, con linee più squadrate e una finitura opaca sul retro che migliora la presa e riduce le impronte digitali. Il display Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120Hz offre un’ottima qualità visiva, con colori vividi e neri profondi. Il processore Exynos 1480, supportato da 8GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile, garantisce prestazioni fluide nell’uso quotidiano e nel multitasking. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica, una ultra-grandangolare da 12MP e una macro da 5MP. Le foto scattate di giorno hanno un buon livello di dettaglio, le luci sono gestite in maniera corretta e il range dinamico è soddisfacente. La batteria da 5000mAh assicura un’ottima autonomia, permettendo di coprire senza problemi una giornata intensa di utilizzo. Tra i punti deboli, viene segnalata l’assenza del jack audio da 3,5mm e la mancanza di certificazione IP per la resistenza ad acqua e polvere. Nel complesso, il Galaxy A55 si conferma un dispositivo equilibrato, ideale per chi cerca uno smartphone affidabile nella fascia media.
TuttoAndroid ha recensito il Samsung Galaxy A55, evidenziando diversi aspetti positivi del dispositivo. Il design è stato rinnovato, con linee più squadrate e una finitura opaca sul retro che migliora la presa e riduce le impronte digitali. Il display Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120Hz offre un’ottima qualità visiva, con colori vividi e neri profondi. Il processore Exynos 1480, supportato da 8GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile, garantisce prestazioni fluide nell’uso quotidiano e nel multitasking. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica, una ultra-grandangolare da 12MP e una macro da 5MP. Le foto scattate di giorno hanno un buon livello di dettaglio, le luci sono gestite in maniera corretta e il range dinamico è soddisfacente. La batteria da 5000mAh assicura un’ottima autonomia, permettendo di coprire senza problemi una giornata intensa di utilizzo. Tra i punti deboli, viene segnalata l’assenza del jack audio da 3,5mm e la mancanza di certificazione IP per la resistenza ad acqua e polvere. Nel complesso, il Galaxy A55 si conferma un dispositivo equilibrato, ideale per chi cerca uno smartphone affidabile nella fascia media.
Il Samsung Galaxy A55 5G si conferma uno degli smartphone più interessanti della fascia media, con materiali premium, un ottimo display e una fotocamera migliorata rispetto ai modelli precedenti.
🔗 Clicca qui per acquistare su Amazon
💡 Nota importante: Amazon è il primo strumento di paragone per il prezzo, ma consigliamo sempre ai nostri lettori di valutare attentamente altre opzioni di acquisto, utilizzando comparatori di prezzi o verificando eventuali offerte su altri siti.