Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Massimo Ranieri si esibisce insieme ai Neri per Caso, reinterpretando il celebre brano “Quando” di Pino Daniele. Questa performance rappresenta un omaggio intenso e carico di emozione a uno dei più grandi cantautori della musica italiana.
“Quando” è un brano pubblicato nel 1991 all’interno dell’album Sotto ‘o sole e viene scritto da Pino Daniele per la colonna sonora del film di Massimo Troisi Pensavo fosse amore… invece era un calesse. La canzone racconta il dolore di un amore perduto e la speranza di un ritorno, con un testo che evoca nostalgia e sentimenti profondi. La melodia dolce e malinconica si fonde perfettamente con il significato della canzone, rendendola una delle più amate della discografia di Pino Daniele.
Massimo Ranieri, con la sua voce inconfondibile, dona al brano una nuova intensità interpretativa, mentre i Neri per Caso, con le loro armonie vocali a cappella, arricchiscono la performance con un tocco unico. L’unione di questi due mondi musicali crea una versione di “Quando” capace di emozionare e far rivivere la magia della musica di Pino Daniele sul palco dell’Ariston.
Ecco il video della canzone. Seguono il link per effettuare il download e il testo completo.
🎶 ENJOY! 🎶
🎼 Scarica Quando
in formato mp3 ► clicca qui

Significato e analisi del testo
“Quando” è una canzone che parla di attesa, di assenza e del desiderio di un ritorno. Il protagonista esprime il dolore di una separazione e l’incapacità di accettare che la persona amata non sia più accanto a lui. Il ritornello, con il celebre verso “Quando, quando, quando lo sai che tornerai?”, rappresenta l’interrogativo universale di chi non riesce a lasciar andare un amore che ha segnato profondamente la propria vita.
Il brano è caratterizzato da una fusione perfetta tra blues, jazz e la tradizione musicale napoletana, elementi distintivi dello stile di Pino Daniele. La delicatezza delle parole e la profondità della melodia fanno di Quando una delle canzoni più emozionanti della musica italiana, un inno al sentimento puro e senza tempo.
Questa nuova versione proposta a Sanremo 2025 riesce a mantenere intatta la magia del brano originale, regalando al pubblico una performance di grande intensità emotiva.
Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui
Testo
Quando
Tu dimmi quando, quando
Dove sono i tuoi occhi e la tua bocca
Forse in Africa che importa
Tu dimmi quando, quando
Dove sono le tue mani ed il tuo naso
Verso un giorno disperato
Ed io ho sete
Ho sete ancora, ho sete ancora
Tu dimmi quando, quando
Non guardarmi adesso amore
Sono stanco
Perché penso al futuro
Tu dimmi quando, quando
Siamo angeli che cercano un sorriso
Non nascondere il tuo viso
Perché ho sete, ho sete ancora, ho sete ancora
E vivrò, sì vivrò
Tutto il giorno per vederti andar via
Fra i ricordi e questa strana pazzia
E il paradiso, che forse esiste
Chi vuole un figlio non insiste
Oh no, oh no
Tu dimmi quando, quando
Ho bisogno di te almeno un’ora
Per dirti che ti amo ancora
Tu dimmi quando, quando
Lo sai che non ti avrò e sul tuo viso
Sta per nascere un sorriso
Ed io ho sete, ho sete ancora, ho sete ancora
E vivrò, sì vivrò
Tutto il giorno per vederti andare via, uh
Fra i ricordi e questa strana pazzia
E il paradiso, che forse esiste
Chi vuole un figlio non insiste
Oh no, no, no
Lo sai che non ti avrò e sul tuo viso
Sta per nascere un sorriso
Io ho sete, ho sete ancora, ho sete ancora
Tu dimmi quando, quando, mmh