Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Marcella Bella si esibisce insieme ai Twin Violins, reinterpretando il celebre brano “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano. Questa collaborazione mira a rendere omaggio a un classico della musica italiana, arricchendolo con una nuova veste musicale.
“L’emozione non ha voce”, pubblicata nel 1999 nell’album Io non so parlar d’amore, è una canzone scritta da Mogol (testo) e Gianni Bella (musica). Il brano parla di un amore intenso e viscerale tra un uomo e una donna dai “caratteri diversi” che non riescono a pensarsi l’uno senza l’altra. Un legame forte, indistruttibile, capace di resistere alle “intemperie” della vita.
La scelta di Marcella Bella di eseguire questo brano è particolarmente significativa, poiché la musica è stata composta da suo fratello, Gianni Bella. Ad accompagnarla sul palco, i Twin Violins, Mirko e Valerio Lucia, giovani gemelli violinisti siciliani noti per le loro performance virali sui social media
Ecco il video della canzone. Seguono il link per effettuare il download e il testo completo.
🎶 ENJOY! 🎶
🎼 Scarica L’emozione non ha voce
in formato mp3 ► clicca qui

Significato e analisi del testo
“L’emozione non ha voce”, pubblicata nel 1999 all’interno dell’album Io non so parlar d’amore, è una delle canzoni più profonde e toccanti di Adriano Celentano. Il brano, scritto da Mogol e composto da Gianni Bella, racconta l’amore in una dimensione intima e viscerale, esplorando le difficoltà di esprimere i sentimenti con le parole.
Il protagonista del brano è una persona che, pur amando profondamente, non riesce a trovare il modo giusto per comunicare ciò che prova, perché l’amore più vero non ha bisogno di parole, ma si manifesta nei gesti e nei momenti condivisi. Il verso:
“Io non so parlar d’amore, l’emozione non ha voce”
è una dichiarazione sincera e struggente, in cui si riconosce l’incapacità di esprimere i sentimenti, ma al tempo stesso l’intensità di un legame che va oltre le parole.
Nel testo si percepisce un conflitto tra caratteri diversi, con il protagonista che si definisce “geloso” e “prepotente”, ma che trova nella persona amata un punto di equilibrio, una forza che lo rende più sicuro e capace di affrontare la vita.
“Ma ti avrò per sempre accanto e molto ti proteggerò
Sarò il tuo punto fermo, sempre lo saprai”
Questa frase sottolinea l’idea di un amore solido e indistruttibile, che supera le difficoltà e si fortifica con il tempo. Il brano trasmette un messaggio di amore eterno, capace di esistere anche nel silenzio, senza bisogno di continue conferme verbali.
Con Marcella Bella e i Twin Violins a Sanremo 2025, questa canzone assume una nuova dimensione emotiva, grazie all’interpretazione di un’artista che ha un legame diretto con il brano – essendo stato composto dal fratello Gianni Bella – e all’aggiunta delle suggestive sonorità dei due violinisti siciliani, che amplificano la magia e l’intensità del pezzo.
Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui
Testo
L’emozione non ha voce
Io non so parlar d’amore
L’emozione non ha voce
E mi manca un po’ il respiro
Se ci sei c’è troppa luce
La mia anima si spande
Come musica d’estate
Poi la voglia sai mi prende
E si accende con i baci tuoi
Io con te sarò sincero
Resterò quel che sono
Disonesto mai lo giuro
Ma se tradisci non perdono
Ti sarò per sempre amico
Pur geloso come sai
Io lo so mi contraddico
Ma preziosa sei tu per me
Tra le mie braccia dormirai
Serenamente
Ed è importante questo sai
Per sentirci pienamente noi
Un’altra vita mi darai
Che io non conosco
La mia compagna tu sarai
Fino a quando so che lo vorrai
Due caratteri diversi
Prendon fuoco facilmente
Ma divisi siamo persi
Ci sentiamo quasi niente
Siamo due legati dentro
Da un amore che ci dà
La profonda convinzione
Che nessuno ci dividerà
Tra le mie braccia dormirai
Serenamente
Ed è importante questo sai
Per sentirci pienamente noi
Un’altra vita mi darai
Che io non conosco
La mia compagna tu sarai
Fino a quando lo vorrai
Poi vivremo come sai
Solo di sincerità
Di amore e di fiducia
Poi sarà quel che sarà
Tra le mie braccia dormirai
Serenamente
Ed è importante questo sai
Per sentirci pienamente noi
Pienamente noi