I ragazzi si divertono è il titolo della quarta traccia del quinto album di Max Pezzali, intitolato Qualcosa di nuovo ed in uscita il 30 ottobre.
Questo brano, scritto da Max, è stato prodotto da Claudio Cecchetto e Pier Paolo Peroni con l’arrangiamento di Davide Ferrario, che suona basso e chitarra, mentre alla batteria c’è Giordano Colombo.
Ecco il visual art video del brano, mentre a fine articolo è disponibile il testo completo.
🎶 ENJOY! 🎶
🎼 Scarica I ragazzi si divertono
in formato mp3 ►clicca qui
La nostalgia e l’invito alla prudenza in “I ragazzi si divertono” di Max Pezzali
Nel brano I ragazzi si divertono, Max Pezzali osserva le nuove generazioni con un misto di nostalgia e affetto, ripensando ai tempi in cui anche lui, insieme agli 883, cantava di quei luoghi di ritrovo giovanili che hanno segnato un’epoca: sale giochi, discoteche, piazze e locali che erano il cuore pulsante della socialità per i ragazzi di allora.
L’artista guarda i giovani di oggi con una sorta di malinconico distacco, rendendosi conto di non far più parte di quel mondo, ma senza perdere il desiderio di sentirsi ancora vicino a loro. Questo sentimento emerge chiaramente nel ritornello:
“I ragazzi si divеrtono
E brindano alla luna
Li guardo da lontano e brindo anche io
Buona fortuna”
Qui Pezzali sembra quasi fare un passaggio di testimone, lasciando ai più giovani la spensieratezza delle loro notti e delle loro esperienze, ma allo stesso tempo esprimendo un augurio sincero, consapevole che ogni generazione ha il suo tempo per divertirsi, sognare e fare errori.
Tuttavia, il brano non è solo un’ode alla giovinezza: contiene anche un monito, un avvertimento delicato ma chiaro. Max ricorda come la vita possa prendere curve inaspettate e che il confine tra divertimento e perdersi sia molto sottile:
“E la vita fa curve improbabili
E allora o ti schianti oppure vai avanti
Raddrizzi e risbandi, è la normalità”
Con questa frase, Pezzali invita i giovani a essere consapevoli: la vita è piena di ostacoli, ma l’importante è sapersi rialzare ogni volta che si sbanda, evitando di finire in strade pericolose.
In questo brano, Max Pezzali riesce ancora una volta a catturare il senso del tempo che passa, raccontando il mondo dei ragazzi con uno sguardo affettuoso e maturo, unendo la nostalgia di chi ha vissuto quegli anni con l’esperienza di chi sa cosa significa crescere.
Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
►clicca qui
TESTO
I ragazzi si divertono
Pensavamo di essere più furbi noi
Che non ci saremmo accontentati mai
Dei sogni degli altri, di avanzi e di scarti
Del mondo dei grandi, della normalità
Ma purtroppo non si fanno calcoli
E la vita fa curve improbabili
E allora o ti schianti oppure vai avanti
Raddrizzi e risbandi, è la normalità
Lo diceva anche il geometra del bar
Volevamo solo una vita comoda
Senza pesi né responsabilità
Invece eccoci qua
Invece eccoci qua
I ragazzi si divertono
Si tuffano nel mare
Come se quest’estate non dovesse mai finire
I ragazzi si divеrtono
E brindano alla luna
Li guardo da lontano e brindo anche io
Buona fortuna
Se еsistesse un genio in una lampada
Per cambiare il senso della storia
E modificare un particolare
Ma non si può fare, non c’è normalità
Lo diceva anche il geometra del bar
Che non sempre capita una vita comoda
Si rimboccano le maniche e si va
E infatti eccoci qua
E infatti eccoci qua
I ragazzi si divertono
Si tuffano nel mare
Come se quest’estate non dovesse mai finire
I ragazzi si divertono
E brindano alla luna
Li guardo da lontano e brindo anche io
Buona fortuna
I ragazzi si divertono
Si tuffano nel mare
Come se quest’estate non dovesse mai finire
I ragazzi si divertono
Con birra messicana
Li guardo da lontano e brindo anche io
Buona fortuna
Li guardo da lontano e brindo anche io
Buona fortuna