Dopo aver conquistato il pubblico con la sua hit “MAMMAMÌ”, certificata platino, e aver infiammato il 2024 con un tour nelle principali città italiane, Petit è pronto a sorprendere ancora una volta. Il giovane talento, che ha saputo distinguersi grazie alla sua fusione unica tra sonorità francesi e napoletane, lancia “Mezzanotte”, un brano che promette di lasciare il segno.
Il singolo, realizzato in collaborazione con Dardust, uno dei produttori più innovativi della scena musicale italiana, è stato pubblicato venerdì 14 marzo 2025.
Ecco il video della canzone. Seguono il link per effettuare il download, il significato del brano e il testo completo.
🎶 ENJOY! 🎶
🎼 Scarica Mezzanotte
in formato mp3 ► clicca qui
Un brano intenso e malinconico
Petit non si accontenta di cavalcare l’onda del successo ottenuto con la partecipazione al talent Amici, ma continua a sperimentare e a mettersi in gioco. “Mezzanotte” è la dimostrazione della sua crescita artistica: una canzone dal forte impatto emotivo, che racconta un amore tormentato, fatto di incomprensioni e solitudini.
Il ritornello si trasforma in un mantra ossessivo, un interrogativo che riflette la difficoltà di lasciarsi alle spalle una relazione che, nonostante tutto, continua a resistere.
La produzione di Dardust regala al brano un’atmosfera ipnotica e sofisticata, mescolando elementi elettronici con arrangiamenti orchestrali. Il risultato è un perfetto equilibrio tra la voce di Petit e le sonorità moderne e cinematografiche del produttore multiplatino.
Il significato di “Mezzanotte” di Petit
Mezzanotte è una canzone che racconta il peso dell’amore quando diventa tormento, un sentimento che, pur essendo stato fonte di luce e calore, ora si spegne lentamente, lasciando dietro di sé il buio della solitudine. Dalle parole del testo emerge tutta la sofferenza di un legame che si trascina tra silenzi e incomprensioni. “Comm’ accir’ chist’ ammor’ / Stamm’ a telefono e n’ trov’ ‘e parole”, canta Petit, descrivendo il dolore di un rapporto ormai logorato, dove le parole mancano proprio quando servirebbero di più.
L’immagine della luce, simbolo della felicità condivisa, viene evocata in modo struggente: “Ir tu ‘a luce rint’ a sti jurnat’”, ma ora tutto è cambiato e quella luce si spegne, come suggerisce il titolo stesso del brano: “mo’ s’è fatta mezzanotte”. La notte diventa metafora di un amore che sta svanendo, portando con sé malinconia e rimpianti.
Petit dimostra ancora una volta la sua capacità di trasformare le emozioni in poesia, dipingendo sentimenti autentici con immagini evocative e un linguaggio intimo e viscerale. Un brano intenso dal sound coinvolgente che colpisce dritto al cuore, confermando la sensibilità artistica di uno dei talenti più promettenti della scena musicale italiana
Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui
Testo
Mezzanotte
Nei nostri discorsi oramai io mi muovo a memoria
E capisco se guardi incazzata o soltanto c’hai voglia
S’ rid’ o se chiagn’ comunque va’ buon’ ‘o stess’
Quelli comm ‘a nuje si fanno ammor’ nun stann’ ‘n silenzio
E sono qua
In macchina da un’ora
A girare come in loop
E non mi chiedere perché
Finisco sempre in una piazza vuota
Una panchina con i nomi sopra
Comm’ accir’ chist’ ammor
Stamm’ a telefono e n’ trov’ ‘e parole
Ma sul’ quann’ stamm’ sul’
Scompare pure o’ sol’, ‘o sol’
E arind e fore chiov’ chiov’
Comm’ accir’ chist’ ammor
Nun sacc’ ma
Ir’ tu ‘a luce rint’ a ‘sti jurnat’ e mo’ s’è fatta mezzanotte
Ir’ tu ‘a luce rint’ a ‘sti jurnat’ e mo’ s’è fatta mezzanotte
Ogni vot’
Quando dici “sempre” e invece è mai
Quando dici “resto” e dopo vai
Quante cose che nascondi ancora
E parli di me dentro un’altra storia
E più
non ti penso e più
Vec’ semp’ nuje
Rint’ a ‘sta città
Finisco ancora in una piazza vuota
Una panchina con i nomi sopra
Comm’ accir’ chist’ ammor
Stamm’ a telefono e n’ trov’ ‘e parole
Ma sul’ quann’ stamm’ sul’
Scompare pure o’ sol’, ‘o sol’
E arind e fore chiov’ chiov’
Comm’ accir’ chist’ ammor
Nun sacc’ ma
Ir’ tu ‘a luce rint’ a ‘sti jurnat’ e mo’ s’è fatta mezzanotte
Ir’ tu ‘a luce rint’ a ‘sti jurnat’ e mo’ s’è fatta mezzanotte
Tu cu mmé
C’eri solo tu cu mmé
Ora prendi la mira e spara
Ora ora che mi sei lontana
Come avere un mirino sul petto
E immaginarti nel letto di un altro
A chiurer’ l’uocchie nun m’abbasta pe’ me scurdà ‘e te
Comm’ accir’ chist’ ammor
Stamm’ a telefono e n’ trov’ ‘e parole
Ma sul’ quann’ stamm’ sul’
Scompare pure o’ sol’, ‘o sol’
E arind e fore chiov’ chiov’
Comm’ accir’ chist’ ammor
Nun sacc’ ma
Ir’ tu ‘a luce rint’ a ‘sti jurnat’ e mo’ s’è fatta mezzanotte
Ir’ tu ‘a luce rint’ a ‘sti jurnat’ e mo’ s’è fatta mezzanotte
Ma comm’ amm’ fatt’
Ma comm’ amm’ fatt’
A ruvinà semp’ tutt’ cos’
Ir’ tu ‘a luce rint’ a ‘sti jurnat’ e mo’ s’è fatta mezzanotte