Fuorionda è il titolo del singolo di Jovanotti pubblicato il 10 gennaio 2025 da Island.
Fuorionda è il secondo singolo estratto dal suo atteso album “Il corpo umano (Vol. 1)“, previsto per il 31 gennaio ed è frutto della collaborazione tra Jovanotti e il produttore Dardust, con il quale l’artista aveva già lavorato al singolo precedente, Montecristo.
Jovanotti ha descritto l’inedito, che anticipa l’uscita del nuovo album, come un flusso spontaneo di pensieri, simile a un sogno a occhi aperti. Il termine “fuorionda” richiama quei momenti inaspettati e fuori controllo che rivelano verità nascoste, proprio come accade nella vita reale.
Il brano affronta temi di vulnerabilità umana, dolore personale e collettivo, e la capacità di trovare speranza nonostante tutto.
Inizia con il ricordo di un evento traumatico, “quel giorno in ambulanza ho capito che si muore”, che costringe l’artista a confrontarsi con la fragilità della vita.
Il testo include anche riferimenti a conflitti globali, come quelli tra Russia e Ucraina o in Palestina, amplificando il senso di disordine che accomuna il mondo esterno e la vita interiore del cantante.
Nonostante il dolore e il caos, il brano suggerisce che l’amore ha il potere di aprire porte anche quando il cuore sembra chiuso, offrendo una via di speranza e connessione.
Fuorionda ha ottenuto un’accoglienza positiva da parte del pubblico e della critica, diventando il brano più trasmesso in radio.
Ecco l’audio della canzone. Seguono il link per effettuare il download e il testo completo.
🎶 ENJOY! 🎶
🎼 Scarica Fuorionda
in formato mp3 ► clicca qui
Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui
TESTO
Fuorionda
Potrei dirti che fa ancora male e non si decide a passare
Che quel giorno in ambulanza ho capito che si muore
Ed è stata la prima volta che il protagonista ero io
E non sempre qualcun altro, un attore o un vecchio zio
Potrei dirti che a volte sono attraversato dalla malinconia
Tipo che ho sbagliato tutto e vivo una vita che non è la mia
Ma che ormai ci sono dentro e che è impossibile liberarmi
E poi pensi a una paranoia, è solo un modo per giustificarmi
Potrei dirti tante cose, ma sarebbe un fuorionda
Che mi hai chiesto “Come va?” e ti aspetti risponda
Oh yeah, come in Russia e in Ucraina
Oh yeah, Tel Aviv e Palestina
Oh yeah, in America Latina
Oh yeah (Oh yeah, oh yeah)
Nell’aria, nell’acqua, per strada e nell’aldilà
A scuola, al lavoro, nel cuore dell’Africa
In basso, in alto, in casa e nel luna park
Nell’aria, nell’acqua, nella città
Potrei dirti che certe volte sento che mi vivi come un peso
Come una decorazione, come un quadro che sta bene appeso
Potrei dirti che vorrei vivere alle Isole Marchesi
Come fecero Gauguin e Jacques Brel, certi francesi
Lo direi ma senza crederci fino in fondo a questa cosa
Che se fuggissi veramente poi mi mancherebbe una scusa
Una via di fuga esiste solo se non la intraprendi
Come un patrimonio esiste solo quando non lo spendi
Potrei dirti tante cose, ma sarebbe un fuorionda
Che mi hai chiesto “Come va?” e ti aspetti risponda
Oh yeah, tra Corea, Taiwan e Cina
Oh yeah, sulla costa maghrebina
Oh yeah, la politica italiana
Oh yeah (Oh yeah, oh yeah)
Nell’aria, nell’acqua, per strada e nell’aldilà
A scuola, al lavoro, nel cuore dell’Africa
In basso, in alto, in casa e nel luna park
Nell’aria, nell’acqua, nella città
(Nell’aria, nell’acqua, per strada e nell’aldilà)
(In casa, al lavoro, in auto, nella città)
(In basso, in alto, nel cuore della realtà)
(Nell’aria, nell’acqua, nella città)
Potrei dirti che ho cercato ovunque e non c’è stato verso
Non l’ho più ritrovato il mondo che abbiamo perso
Ma ci sono momenti, amore mio, che non importa
Perché il cuore a volte è un muro duro
Ma l’amore è una porta
Oh yeah, tra il salotto e la cucina
Oh yeah, la domenica mattina
Oh yeah, quando tutto si incasina
Oh yeah (Oh yeah, oh yeah)
Nell’aria, nell’acqua, per strada e nell’aldilà
A scuola, al lavoro, nel cuore dell’Africa
In basso, in alto, in casa e nel luna park
Nell’aria, nell’acqua, nella città
(Oh yeah, oh yeah, oh yeah)