Tutto l’odio è il titolo del singolo di Senza Cri pubblicato il 14 gennaio 2025 da Amici 24/Fascino PGT.
Scritta da Cristiana Carella, nome vero di Senza Cri, insieme a Stefano Tartaglini e Fiodor Fogliato, che l’ha prodotta, è una canzone presentata ad Amici 24, che apparentemente parla di rancore, ma in realtà è una profonda riflessione sull’amore, sulla delusione e sul fallimento di un legame che sembrava importante.
L’odio qui non è il sentimento dominante, ma piuttosto il risultato di un dolore che nasce proprio dall’aver provato un amore sincero.
Il testo ruota attorno a un concetto chiave: l’amore investito in una relazione che non è stato ricambiato nella stessa misura. La protagonista ha amato davvero, ha creduto in qualcosa, ma si è ritrovata con il nulla tra le mani.
Ecco l’audio della canzone. Seguono il link per effettuare il download, il significato e il testo completo.
🎶 ENJOY! 🎶
🎼 Scarica Tutto l’odio
in formato mp3 ► clicca qui
Ascolta con Music Unlimited
Questo e Milioni di altri brani
Gratis per un mese
Disdici quando vuoi
► clicca qui
Significato e analisi del testo
La frase “Solo tutto l’amore che ho, che non ti è bastato / E tutto l’amore che non hai, che non c’è mai stato” sintetizza perfettamente un contrasto: da una parte un amore autentico, dall’altra un’assenza di sentimenti reali. Ed è proprio per questo che la delusione brucia così tanto.
La delusione nasce solo quando c’è stato un sentimento forte alla base, perché ci si aspettava qualcosa di diverso. La canzone non parla solo di una fine, ma della presa di coscienza di quanto sia difficile accettare che di noi non rimane niente, niente, niente.
Nonostante la rabbia e la sofferenza, Tutto l’odio porta con sé un messaggio di crescita. La cantautrice stessa ha dichiarato che questa canzone, autobiografica, le ha insegnato a trarre sempre qualcosa di utile anche dalle esperienze negative. Il dolore non viene negato, ma viene visto come un passaggio necessario per crescere e andare avanti.
Il verso “Mio papà mi dice sempre di tenermi stretto solo chi mi stringe mentre” è un promemoria importante: bisogna circondarsi di persone che ricambiano il nostro affetto, che ci stringono nel momento del bisogno. Non tutto quello che si perde è un vero fallimento, a volte è solo una lezione.
La canzone racconta un amore che si è sgretolato, un legame che si è rivelato essere meno solido di quanto sembrasse. Ma il vero insegnamento sta proprio nel capire che anche il male non fa poi così male: ogni esperienza, anche la più dolorosa, ha un valore, perché ci aiuta a capire cosa vogliamo e cosa non vogliamo più nella nostra vita.
La frase più rappresentativa “Di noi non rimane niente, niente, niente / E mi sembra un attimo / Solo tutto l’odio che mi dai” incarna proprio il momento in cui realizzi che tutto ciò che resta è l’amaro in bocca, l’incredulità di come siano andate le cose. Eppure, anche quel vuoto lascia qualcosa dentro, perché ogni cicatrice insegna qualcosa.
Tutto l’odio è una canzone che parla di una perdita, ma anche della consapevolezza che da ogni dolore si può imparare. Non è solo un addio, ma una crescita interiore, un monito a dare valore solo a chi sa restituire amore, a non inseguire chi non sa apprezzarci. In fondo, anche se ciò che rimane è solo il niente, quel niente può diventare il punto di partenza per qualcosa di nuovo.
Testo
Tutto l’odio
Ti ho voluto bene e l’ho fatto davvero
Affidarmi a te come un carro del treno
Guardare le tue mani che toccavano il piano
Suonare corde che noi non conoscevamo
E non mi parli, parliamo da un pezzo
Tra noi parlano carte e legali di mezzo
E tu non hai le palle di dirmelo adesso
Che io per te ero un hobby, un ritaglio di tempo
Solo tutto l’amore che ho che non ti è bastato
E tutto l’amore che non hai, che non c’è mai stato
Niente, niente, niente
Di noi non rimane niente, niente, niente
E mi sembra un attimo
Solo tutto l’odio che mi dai
Finita la festa tutti vanno via
Fuori dalla tua porta tu mi fai sentire
Prima era tutto un aspettarti, aspettarmi, aspettare
E ho provato anche a cambiarti, cambiarmi, cambiare
Farò di tutto per voltarmi, trovarti, volare
Ti accorgerai di quanto è stupido farmi del male
Solo tutto l’amore che ho, che non ti è bastato
E tutto l’amore che non hai, che non c’è mai stato
Niente, niente, niente
Di noi non rimane niente, niente, niente
E mi sembra un attimo
Solo tutto l’odio che mi dai
Mio papà mi dice sempre
Di tenermi stretto solo chi mi stringe mentre
Nelle tasche non ho niente, niente, niente
Solo niente, niente, niente
Mio papà mi dice sempre
Di guardare la realtà perché il resto non serve
E tu rimani solo niente, niente, niente
Solo niente, niente, niente
Solo tutto l’amore che ho, che non ti è bastato
Tutto l’amore che non hai, che non c’è mai stato
Niente, niente, niente
Di noi non rimane niente, niente, niente
E mi sembra un attimo
Solo tutto l’odio che mi dai